Colorazione tavola fumetto passo passo

Questa è una pagina di test di colorazione fatta per L'editore francese "Clair de Lune" per una nuova serie di 3 albi a fumetti disegnati da Luisa Russo. Alla fine la scelta dell'editore è ricaduta su un altro colorista, ma intanto ne approfitto per mostrare la procedura che seguo passo passo a Photoshop.
Parto con la stesura dei colori flat, personaggi e quinte sono posizionati su un livello, il fondale su uno sottostante: Segue la definizione delle ombre sul livello dei pesonaggi, di solito nascondo lo sfondo in modo da avere un colpo d'occhio che non distragga dalle figure. Le ombre le stendo su un livello in moltiplica a pennello:
Successivamente aggiungo le luci (livello in sovrapponi o luce soffusa/luce dura/schiarisci a seconda dell'intensità che voglio dare) sulle figure in modo da definire di più i volumi: Poi stessa procedura per lo sfondo. Ombre:
E luci:
Qui ho definito maggiormente le ombre del porticato, in vignetta 3, evidenziandole su un livel…
Parto con la stesura dei colori flat, personaggi e quinte sono posizionati su un livello, il fondale su uno sottostante: Segue la definizione delle ombre sul livello dei pesonaggi, di solito nascondo lo sfondo in modo da avere un colpo d'occhio che non distragga dalle figure. Le ombre le stendo su un livello in moltiplica a pennello:
Successivamente aggiungo le luci (livello in sovrapponi o luce soffusa/luce dura/schiarisci a seconda dell'intensità che voglio dare) sulle figure in modo da definire di più i volumi: Poi stessa procedura per lo sfondo. Ombre:
E luci:
Qui ho definito maggiormente le ombre del porticato, in vignetta 3, evidenziandole su un livel…